Orchestra di Flauti Zephyrus
  • HOME
  • CONCERTI
    • Anno 2023
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
  • ORCHESTRA
  • ALBO D'ORO
  • ASCOLTACI
  • CONTATTI
  • AREA DOWNLOAD

Lorenzo 

D'Antò

 

Lorenzo D’Antò, nato nel 1996, consegue il diploma tradizionale nel 2015 e il diploma accademico di II livello con il massimo dei voti e la lode nel 2018.

Premiato con la borsa di studio “Siftung Lyra” prosegue gli studi nella classe del M° Andrea Oliva in Svizzera, ottenendo nel 2020 il Master of Arts in Music Performance.

Viene selezionato per i corsi di alto perfezionamento di importanti istituzioni come l’Accademia Nazionale “Santa Cecilia” e l’Accademia Chigiana di Siena, perfezionandosi con M° Patrick Gallois, M° Jacques Zoon, M° Marco Zoni, M° Paolo Taballione, M° Mario Caroli, M° Silvia Careddu, M° Andrea Manco, M° Davide Formisano.

Suona attualmente in qualità di primo flauto con: Orchestra della Fondazione Arena di Verona, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra Sinfonica di Milano.

Ha recentemente collaborato con Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Giovanile Italiana e Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano (di cui è stato primo flauto nel biennio 2020/2022), esibendosi sotto la guida di bacchette prestigiose come Myung-Whun Chung, Ottavio Dantone, Daniel Oren, Marco Armiliato, Kristjan Järvi, Enrico Onofri.

Si esibisce regolarmente come solista o in gruppi da camera in importanti festival come MiTO SettembreMusica, Ticino Musca Festival (Svizzera), LuganoMusica (Svizzera), International Composer Festival (Hastings-UK).

 
Orchestra di Flauti Zephyrus
Instagram Facebook Youtube
© ORCHESTRA ZEPHYRUS 2023 - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI